Indie Campers prende sul serio gli obblighi legali e di sicurezza, ed è per questo che raccogliamo e verifichiamo le informazioni di tutti i clienti che prenotano un camper. Per rendere questo processo facile e conveniente, abbiamo stretto una partnership con Persona per la verifica degli individui. Si tratta di un passaggio essenziale per garantire un processo di ritiro senza intoppi. Si prega di notare che se non riceviamo una richiesta di verifica PASSATA entro 2 giorni dalla data di ritiro prevista, saremo costretti a cancellare la prenotazione. Grazie per aver scelto Indie Campers per la tua avventura!
Ecco i passaggi per la verifica della persona:
Fase 1: Verifica del documento d'identità governativo
Per iniziare il processo, è necessario caricare il documento d'identità rilasciato dal governo (ad esempio la patente di guida). Ti verrà chiesto di fornire il fronte e il retro del documento e il codice a barre.
Se la verifica viene superata, si passa alla fase successiva.
Se la verifica non viene superata, si avranno cinque tentativi per superarla. Se non si supera il sesto tentativo, si viene bloccati. In questi casi, ti invitiamo a contattarci tramite la chat del sito web, disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7, o inviando una richiesta.
Fase 2: Verifica del selfie
In questa fase ti verrà chiesto di scattarti un selfie. Dovrai guardare dritto davanti a te, guardare a destra e poi a sinistra.
Se la verifica viene superata, la richiesta è completata e si può procedere alla prenotazione.
Se la verifica non viene superata, avrete cinque tentativi per superarla. Se non si supera il sesto tentativo, si viene bloccati. In questi casi, ti invitiamo a contattarci tramite la chat del sito web, disponibile 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, o inviando una richiesta.
Suggerimenti per una verifica Persona di successo:
- Se le immagini non vengono accettate, Persona fornisce un messaggio di errore. Seguire i suggerimenti per garantire il successo del processo di verifica.
- Assicurarsi che i documenti siano inviati correttamente e leggibili.
- Quando si scatta un selfie/ritratto, si consiglia di scattare la foto su uno sfondo chiaro e in buone condizioni di luce.
- Le foto non devono essere scattate da una distanza elevata (circa 40 cm dal viso) né da una distanza molto ravvicinata (proprio davanti al viso).
- Quando si scatta il selfie, si consiglia di togliere gli occhiali (in caso dovessi averli), proprio come si fa per le immagini dei documenti d'identità/passaporto.
- Se desideri inviare immagini di buona qualità dei documenti, puoi utilizzare qualsiasi app di scansione mobile.
- Consigliamo di utilizzare dispositivi diversi dal telefono cellulare (preferibilmente Google Chrome su PC) per una migliore esperienza d'uso.
Commenti
0 commenti
Accedi per aggiungere un commento.